Negli ultimi giorni del 2017 è stata definita la Legge di Bilancio 2018, la cui pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è avvenuta il giorno 29 dicembre 2017. La misura, come spesso avviene è assai corposa, circa 900 commi, e al contempo eterogenea, con diverse tipologie di misure riscontrabili, alcune riprese dagli anni precedenti, altre di nuova […]
Read More
2017: Impresa, Formazione, Persone
Anche il 2017 è arrivato al termine. E’ stato un anno intenso ma pieno di soddisfazioni, che speriamo saranno ancora più numerose nel 2018! Ci sono stati tanti nuovi inizi ed altre attività che – piano piano – si sono consolidate. Nel 2018, tante novità ci aspettano e non vediamo l’ora di ripartire. Ma, ancora […]
Read More
I brevetti, utili per Investitori e nuovi soci
E’ importante valutare correttamente quanto si ha in azienda, in termini di brevetti, disegni, modelli industriali. Ieri ho partecipato ad un evento in cui una PMI incontrava investitori, per presentare il proprio potenziale espresso da una tecnologia innovativa e dai relativi brevetti, al fine di effettuare un round di fund raising. L’enfasi della presentazione è stata largamente sulla tecnologia […]
Read More
Un buon CTP? Fondamentale fare squadra
Pubblicato un mio articolo su MAG, magazine di Legalcommunity.it. Qui di seguito il testo completo. Un buon CTP? Fondamentale fare squadra Non solo in fase di CTU, ma anche prima e dopo Il Consulente Tecnico di Parte assiste durante la consulenza tecnica, quale presidio del diritto alla difesa delle parti rispetto alle attività […]
Read More
Come funziona un portale per l’Equity crowdfunding?
E’ possibile raccogliere capitale di rischio attraverso portali online per start up e PMI innovative Come è noto, sin dall’introduzione nel 2012 dell’istituto nel nostro Paese, le start up innovative godono della possibilità di raccogliere capitale di rischio attraverso portali online di raccolta “di massa”, il c.d. equity crowdfunding. Nel 2016, questa possibilità è […]
Read More
Come sostenere la cultura avendo riconosciuti incentivi fiscali?
A regime nel 2016 il credito d’imposta del 65% per erogazioni a sostegno di beni culturali: Art Bonus La Triennale di Milano o la Galleria degli Uffizi? L’Arena di Verona o il Teatro San Carlo di Napoli? O invece, il restauro di una pergamena del 1300 o di un dipinto del ‘600, piuttosto […]
Read More
Patent box e Circolare 11/E del 2016: 4 aspetti positivi (-1)
Misure favorevoli relativamente al know how, al software, alla possibilità di esercizio tardivo dell’opzione per il 2015, alle spese di comunicazione e promozione per i marchi. L’attesissima nuova circolare sul Patent Box è stata finalmente pubblicata (link) e l’Agenzia delle Entrate l’ha presentata in un momento formativo Ipsoa, all’interno del quale diversi funzionari hanno […]
Read More
Patent box: 4 punti critici ed uno favorevole
Ancora molti gli elementi da chiarire sull’applicazione della misura agevolativa. Sì al cumulo col Credito d’Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo. Recentemente, confrontandomi con alcuni colleghi impegnati come la sottoscritta nello studio della famosa agevolazione del Patent Box, sono emersi (almeno) 4 punti ancora controversi, a seguito dei quali l’applicazione pratica della misura […]
Read More
Che cosa dice un DDT (Documento di Trasporto) e perché è importante?
Il DDT è un documento obbligatorio secondo la normativa fiscale, ma può anche essere utile nelle controversie di diritto industriale per diversi motivi Il D.D.T., acronimo di Documento di Trasporto, è uno dei documenti contabili prescritti dalla normativa fiscale, per l’accompagnamento delle merci in viaggio[1]. Esso deve riportare obbligatoriamente i seguenti dati: cedente e […]
Read More